I colori del silenzio

Questa ricerca fotografica è stata esposta in una mostra organizzata dal Comune di Bologna ad ottobre 2004. La mostra, insieme al catalogo, ha visto in veste di curatore il fotografo Nino Migliori, ed è stata presentata da un saggio del prof. Arturo Carlo Quintavalle.
Per questa ricerca è stato scelto l’utilizzo del colore, un colore però insolito pressoché monocromatico in grado di creare sensazioni di straniamento, un lavoro che Nino Migliori ha definito “di straordinaria interpretazione cromatica ed evocativa”.
Lo stesso saggio di Arturo Carlo Quintavalle nell’analizzare questa scelta del colore afferma che “… Valentini ha voluto modificare prima di tutto la pelle delle sculture e ha voluto eliminare proprio quell’atmosfera di abbandono, di incombente e opprimente presenza di forme immobili…. Dunque dialoghi fra figure, particolari finora non colti, sopra tutto l’idea che la visita alle sculture è una riscoperta dei sentimenti e del mutare dei sentimenti o del permanere dei sentimenti, dentro le icone scolpite…”.
Continua Quintavalle. “…Valentini ha preso la strada che le sue immagini indicano: tagli stretti, uniformità massima possibile dei materiali, rimozione ove possibile delle fredde figure di marmo e dei loro atteggiamenti per scoprire, dentro ciascun monumento, dentro ogni figura diversa, un linguaggio di fatto moderno appunto nei tagli, nella composizione, oltre che nel colore. … Dunque dialoghi fra figure, particolari finora non colti, sopra tutto l’idea che la visita alle sculture è una riscoperta dei sentimenti e del mutare dei sentimenti, o del permanere dei sentimenti, dentro le icone scolpite”.

Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg
Cimitero della Certosa di Bologna - I colori del silenzio .crop_display.jpg